BULZIBUCKET
GIOCO DI ORIGINE AMERICANA

STORIA DEL BULZIBUCKET
Il Bulzibucket è un gioco divertente per 2 o 4 persone che prevede precisione di lancio, agilità e un pizzico di fortuna. Il gioco include due bersagli (Bulzibucket) che possono essere installati in casa, all’aperto, sulla spiaggia, in un campeggio o nel cortile ad una distanza di 3,5/4,5 metri. I bersagli (Bulzibucket) sono composti da alcuni contenitori di varie dimensioni sovrapposti. Il contenitore inferiore (nero) fa totalizzare 1 punto, il contenitore intermedio (verde) fa totalizzare 2 punti e infine il contenitore superiore (nero) fa totalizzare 3 punti. Il gioco è adatto a tutti i giocatori dai 6 anni in su ed è un modo per divertirsi con amici e familiari.

REGOLE DEL GIOCO
4 GIOCATORI
Iniziare
Distanza di gioco tra 3,5 a 4,5 metri, in base all’abilità dei giocatori
1) Montare i Bulzibucket con i tre contenitori sovrapposti.
2) Ogni squadra di due giocatori sceglie il colore dei sacchetti da lancio.
3) I due giocatori della stessa squadra si posizionano ai due lati opposti del campo di gioco.
4) I due giocatori delle due squadre lanciano alternativamente i sacchetti da lancio.
Nota: Il sacchetto con il punto nero deve essere lanciato per ultimo perché raddoppia il punteggio relativo al lancio.
5) Punteggio: Si totalizza 1 punto se il sacchetto da lancio entra nel contenitore inferiore (nero), 2 punti nel contenitore intermedio (verde) e 3 nel contenitore superiore (nero).
6) Calcolare i punti: Alla fine di ogni round dopo che i due i giocatori hanno lanciato tutti i sacchetti, si sommano i punti delle singole squadre. La squadra che ha realizzato più punti sottrae dal conteggio i punti realizzati dalla squadra avversaria e segna il punteggio del round. Ad es. Una squadra realizza 6 punti, l’altra squadra invece 4, il punteggio della prima squadra sarà 2 punti.
7) La squadra che ha vinto il round inizierà a lanciare per prima nel turno successivo. Se il round appena concluso è finito in parità, quindi a zero punti, il round successivo verrà iniziato dalla squadra che non ha lanciato per prima nel round precedente.
7) Come vincere: La squadra che realizza 21 punti vince. Per vincere è necessario superare l’altra squadra di 2 o più punti.
STILI ALTERNATIVI DI GIOCO
STILE (ASSIST) ASSISTENTE (1 tocco al massimo) (distanza di gioco 3,5/4,5 metri)
Le regole del gioco e il calcolo del punteggio sono le stesse indicate per i 4 giocatori. La differenza consiste nel fatto che uno dei due giocatori di una squadra può fungere da ASSISTENTE del proprio compagno, colpendo e spingendo a bersaglio i sacchetti di lancio, che volano sopra o di lato rispetto al Bulzibucket. Questo può essere fatto dal giocatore posizionato dalla parte opposta e soltanto utilizzando le varie parti del corpo (torace, testa, gambe, ginocchia, piedi etc.), ad esclusione di braccia e mani. L’ASSIST è regolare se effettuato con un unico tocco. Se per effettuare l’ASSIST si utilizzano due tocchi, anche se regolari, i punti realizzati non hanno alcun valore. L’ASSISTENTE può posizionarsi soltanto dietro o di lato rispetto al Bulzibucket e non quindi sopra di esso.
STILE (HACK IT) REALIZZATORE (minimo 2 tocchi) (distanza di gioco 6 metri)
In questa alternativa centrare direttamente il Bulzibucket non realizza alcun punto. Le regole relative al calcolo del punteggio sono le stesse indicate per i 4 giocatori. La differenza consiste nel fatto che uno dei due giocatori di una squadra funge da REALIZZATORE del proprio compagno, colpendo e spingendo a bersaglio i sacchetti da lancio, che volano sopra o di lato rispetto al Bulzibucket. Questo può essere fatto dal giocatore posizionato dalla parte opposta utilizzando tutto il corpo, comprese mani, piedi, gambe etc e con un minimo di 2 tocchi, uno per palleggiare e uno per centrare il bersaglio. IL REALIZZATORE può posizionarsi soltanto dietro o di lato rispetto al Bulzibucket e non quindi sopra di esso.
