SJOELEN O BILIARDO OLANDESE
GIOCO DI ORIGINE OLANDESE

STORIA
Lo Sjoelen probabilmente deriva dal suo antenato inglese chiamato Shoveboard e successivamente Shovelboard. Popolare ai tempi dei Tudor, lo Shovelboard era giocato dall’aristocrazia inglese su enormi tavoli stretti e lunghi fino a 9 metri. L’obiettivo del gioco era spingere dischi di metallo sul tavolo, cercando di avvicinarli il più possibile all’altra estremità, senza farli cadere. Si racconta che nel 1532 Enrico VIII perse 9 sterline contro Lord William proprio a Shovelboard. Successivamente lo Shovelboard fu abbandonato dall’aristocrazia inglese e attualmente i tavoli da Shovelboard sono finiti nei musei inglesi. Parallelamente, sempre nel XV secolo, si è sviluppato, nelle taverne un gioco simile chiamato Shove Groat o Slype Groat, evolvendosi poi nel gioco noto oggi come Shove Ha’penny.
